LE NUOVE SFIDE PER IL BROKER ASSICURATIVO DEL TERZO MILLENNIO

Copertina per libreria assicurativa

Procedi all'acquisto

Il manuale è stato pensato e strutturato per contenere tutto quello che occorre sapere per fare il broker assicurativo. L’opera è una guida operativa a questa professione e nasce con l’obiettivo di spiegarne le caratteristiche fondamentali e fornire, a tutti coloro che già operano nel settore del brokeraggio assicurativo o che desiderano operarvi, tutti gli strumenti, le tecniche fondamentali da adottare e l’approccio consulenziale per svolgerla al meglio.
L’opera si rivolge quindi a chi è intermediario assicurativo e vuole fare il salto di qualità nel mondo del brokeraggio, ai giovani broker, ma anche ai broker con esperienza perchè permette di avere un quadro completo e anche aggiornato della normativa ormai sempre più complessa che riguarda il settore e una visione anche in prospettiva dei trend e delle evoluzioni future del mercato assicurativo italiano.

Autori del manuale sono:

Salvatore Infantino, Responsabile Assicurazioni di un’azienda multinazionale italiana che opera nel settore del lusso. È fondatore del blog http://www.esamerui.it, del Gruppo Linkedin Intermediario Assicurativo e Amministratore di Insurance Lab, società di formazione assicurativa leader nei corsi di preparazione all’Esame IVASS per Agenti e Broker di Assicurazione.

Mirko Odepemko, laureato in Giurisprudenza con Master in PR e Comunicazione è nel mondo assicurativo da oltre 18 anni ricoprendo diversi ruoli (sia per intermediari che per compagnie multinazionali) incentrati, soprattutto, sulla distribuzione e gestione di reti. È iscritto nella sezione B (Broker) del RUI dal 2008 è stato professore dell’Università Parthenope di Napoli. È inoltre fondatore della testata giornalistica di settore http://www.ilbroker.it e di alcuni importanti gruppi di LinkedIn. Scrittore di oltre 12 libri sull’argomento assicurativo, bancario e delle reti distributive.

Andrea Maura, avvocato, già responsabile della funzione Legal & Compliance di un broker multinazionale, fornisce assistenza legale a compagnie e intermediari, supportandoli nella predisposizione della documentazione, delle strutture distributive, degli accordi di collaborazione, della compliance con la normativa IVASS e degli aspetti legati alla privacy. Andrea progetta e coordina corsi in aula ed e-learning (corsi IVASS, OAM e compliance) ed è membro del Comitato Scientifico di ACB (Associazione Categoria Brokers), socio dell’Italian Insurtech Association, membro, in qualità di “expert”, di OPIN (Open Insurance) Italy Working Group e docente del CINEAS. Andrea, infine, è autore di monografie e contributi nell’ambito di opere collettanee, oltre ad essere relatore in convegni e workshop in ambito assicurativo”.

Nella redazione di questo libro si sono quindi unite tre diverse e distinte professionalità del mondo assicurativo. Il libro offre quindi tre punti di vista differenti del settore: la parte commerciale, quella tecnica e quella normativa, profondamente collegate tra di loro e di cui un professionista completo deve sempre tener conto.

Prezzo di copertina: EUR 45,00 versione cartacea EUR 30,00 versione Kindle

INSURTECH 2030. IL FUTURO E’ GIA’ QUI

61-C7D2Q42S

Tecnologie, modelli distributivi e dati: cosa sta cambiando (e cosa è già cambiato) nel settore più grande del mondo 

di Massimo Michaud e Edoardo Monaco

Procedi all'acquisto

Questo libro – concepito come strumento corale – è organizzato in tre sezioni. La prima tratta alcuni elementi del fenomeno della trasformazione digitale e approfondisce alcuni dei maggiori trend che stanno coinvolgendo l’industria assicurativa nel suo rapporto con le nuove tecnologie. La seconda sezione esplora alcune implicazioni per le compagnie assicurative, che svolgono ancora oggi un ruolo centrale nell’industria e mette in evidenza alcune delle scelte che si impongono, siano esse nel posizionamento strategico, nell’efficientamento o nella gestione dei dati.
Infine, la terza parte guarda al valore generato per il cliente e offre spunti ed esempi di come esso possa essere modificato e migliorato.
Con i contributi di A. Battista, S. Besana, S. Bison, M. Carbone, M. Contini, A. Garuccio, M. Grosso, C. Iacob, G. Ignat, F. Lombardi, M. Novelli, A. Paoli, R. Peverelli, S. Ranucci Brandimarte, O. Rossi, L. Toscani, A. Tulli.

Prezzo di copertina: EUR 15,00

Insurance 4.0

Benefits and Challenges of Digital Transformation

di B. Nicoletti

Procedi all'acquisto

This book:

  • Presents both a theoretical and conceptual business model of Insurance 4.0
  • Features an extensive number of applications of the model in financial services organizations, including insurance companies
  • Showcases the benefits and challenges of Insurance 4.0
  • Explores not only what to do but how to implement a digital transformation in
    insurance companies

Industry 4.0 has spread globally since its inception in 2011, now encompassing many sectors, including its diffusion in the field of financial services. By combining information technology and automation, it is now canvassing the insurance sector, which is in dire need of digital transformation. This book presents a business model of Insurance 4.0 by detailing its implementation in processes, platforms, persons, and partnerships of the insurance companies
alongside looking at future developments. Filled with business cases in insurance companies and financial services, this book will be of interest to those academics and researchers of insurance, financial technology, and digital transformation, alongside executives and managers of insurance companies.

Prezzo di copertina: EUR 65,51

Tutti i giocatori d’assicurazione saranno assicurati

Tutti i giocatori d’assicurazione saranno assicurati

Un’ondata di innovazione sta finalmente rimodellando il settore assicurativo

di M. Carbone

Procedi all'acquisto

Immaginate di avere un “agente” assicurativo sul vostro smartphone, in un’unica applicazione. Con un semplice tocco o due, puoi assicurare tutto ciò che possiedi in qualsiasi momento, per tutto il tempo o il poco che vuoi. La tua applicazione assicurativa, che ha prestato attenzione ai tuoi desideri e alle tue esigenze, ti suggerisce di volta in volta un’assicurazione di viaggio dopo aver prenotato un volo e, quando ti trasferisci in un nuovo appartamento, ti invita ad aggiornare l’assicurazione del tuo affittuario. Inoltre, i pacchetti che ritenete più adatti al vostro budget. Questo è il servizio! La rivoluzione digitale sta avvenendo ora, trasformando il nostro modo di vivere, lavorare, giocare e fare acquisti e dando potere ai clienti come mai prima d’ora. Già vediamo questi cambiamenti nel commercio al dettaglio, nei viaggi, nella moda e in altre aziende mature. Può il settore assicurativo staid essere molto indietro? Una cosa che sappiamo è questa: non possiamo fermare il progresso. La tecnologia ci riguarda tutti, e lo farà sempre di più.

Prezzo di copertina: EUR 25,90 versione cartacea

 

 

La rivoluzione assicurata: Storia di assicuratori di tempi futuri

di Roberto Patanè

Procedi all'acquisto

La tecnologia ha cambiato le nostre abitudini, i nostri comportamenti, il nostro modo di comunicare, la nostra logica mentale. Molti lavori spariranno, ma molti altri ne nasceranno, altri ancora subiranno notevoli cambiamenti per sopravvivere.

Anche il comparto assicurativo sarà oggetto di una fortissima spinta al rinnovamento, spinta generata dall’evoluzione della tecnologia ma anche e soprattutto da esigenze di carattere sociale non più rimandabili, tra cui l’Assistenza sanitaria e quella Previdenziale.

L’autore ha immaginato il mondo attraverso la storia di un assicuratore “in tempi futuri” che contenesse la proiezione del comparto assicurativo in un contesto tecnologicamente evoluto e in situazioni di vita di tutti i giorni; famiglia, lavoro e salute che generano emozioni, passioni, incontri; il tutto è condito con un pizzico di malinconia e nostalgia per i tempi andati come gli racconta il Nonno, anche Lui assicuratore dei tempi nostri.

E’ un libro per Assicuratori ed Assicurati…

Prezzo di copertina EUR 13,99

L’Assicurazione nell’Era Digitale

di Andrea Battista e Rossella Vignoletti

Procedi all'acquisto

Ci stiamo abituando a leggere la parola ‘insurtech’ sulle pagine di giornali e riviste. Cosa si cela dietro questa evocativa espressione? Quale il rapporto tra insurtech e incumbent, le più o meno grandi compagnie assicurative tradizionali, ‘coloro che c’erano prima’? Quali assetti e modelli di business potranno nascere da queste relazioni? Tra queste domande si snoda il viaggio di Battista e Vignoletti nell’era dell’assicurazione digitale. Con un misto di approccio deduttivo e induttivo, alla fine del percorso emergono 15 Tesi Conclusive, proposizioni sintetiche e veri e propri takeaways dell’analisi svolta. Tramite queste tesi il libro auspica di offrire un contributo innovativo, aiutando gli attori del mondo assicurativo nel percorso di evoluzione che hanno davanti.

Prezzo di copertina: EUR 20,70

All the Insurance Players Will Be Insurtech

A wave of innovation is finally reshaping the insurance industry

di M. Carbone e A. Silvello

(in inglese)

Procedi all'acquistoImagine having an insurance “agent” on your smart phone, in a single app. With just a tap or two, you can insure anything you own at any time, for as long or as little as you like. Your insurance app, which has been paying attention to your wants and needs, makes suggestions from time to time—suggesting travel insurance after you’ve booked a flight, and, when you move into a new apartment, prompting you to update your renter’s insurance. What’s more, the packages you see fit your budget. That’s service! The digital revolution is happening now, transforming the way we live, work, play, and shop, and empowering customers as never before. Already we see these changes in retail, travel, fashion, and other mature businesses. Can the staid insurance industry be far behind? One thing we know is this: we cannot stop progress. Technology affects us all, and will do so increasingly. Keeping up—or, even better, getting ahead of the curve—must be our goal, now and in the future. The InsurTech train is leaving the station. More competitors are on their way, and the ride promises to be exhilarating. When it takes off, will you be on board?

Prezzo di copertina: EUR 25,17 versione cartacea