Investigazioni sulle cause di incendi, esplosioni, furti e altre tipologie di eventi dannosi. Compilazione dei rapporti peritali, casi reali
di Giovanni, Guido e Aldo Rebuffi
Il libro vuol essere un contributo, in forma sistematica, ma dettagliata, per la conoscenza e l’applicazione dei criteri scientifici utilizzati per la determinazione della causa di un evento. Si trattano principalmente eventi quali: incendi, esplosioni, furti e guasti in genere. L’opera costituisce un vero e proprio vademecum per la raccolta dei dati e delle prove e per la compilazione dei rapporti peritali.
In particolare il vademecum suggerisce criteri e spunti critici per la compilazione del “rapporto di sopralluogo”, che è stato formulato nei precedenti libri del medesimo autore: “L’investigazione degli incendi” e “Scoppi ed esplosioni”. Dopo la ricerca statistica sulle cause degli incendi in alcuni paesi europei, tra cui l’Italia, si riportano, nel capitolo 6, ventisette relazioni su eventi di varia natura dove si applica il metodo scientifico nelle sue diverse articolazioni. Nelle appendici si suggeriscono bozze di verbali di richiesta di dati, di prelievo di campioni e lettere di incarico professionale ai laboratori per le analisi distruttive e non. Il libro si rivolge a tutti coloro che debbono occuparsi dell’accertamento delle cause di eventi quali: polizia giudiziaria, vigili del fuoco, servizi di igiene, prevenzione e sicurezza in ambiente di lavoro, periti dei Tribunali, assicuratori, periti assicurativi, investigatori, risk manager, responsabili aziendali della sicurezza, broker e agenti assicurativi, estimatori, studenti universitari di Ingegneria della Sicurezza e di corsi di specializzazione e professionisti della prevenzione e della sicurezza, perché possano trarre utili contributi di concretezza per la gestione e valutazione del rischio, che sempre più aspira ad essere di tipo prestazionale.
Prezzo di copertina: | EUR 39,60 |