Una figura professionale in evoluzione
di G. Malandrino
L’ultimo libro di Gianluigi Malandrino, noto legale romano, conosciutissimo dall’intermediazione assicurativa tutta, agenti, broker ma anche dalle compagnie, è stato pubblicato nel febbraio del 2014. Vero esperto delle controversie degli agenti, nella contrattualistica, negli arbitrati, nelle cause più difficili. Alla sua perizia e professionalità si devono molte delle sentenze più importanti del settore.
A lui gli agenti in difficoltà ricorrono spesso.
La dimensione giuridica del testo è di grande interesse e le 255 pagine del volume sono il frutto anche di un’esperienza umana, nascosta nelle sottili pieghe della sua ultra trentennale esperienza. Esperienza che poggia anche su storie vere, a volte segnate dalla disperazione, dal dolore, dalla dignità dell’uomo, prima che dell’agente, compromessa da una revoca ingiustificata che solo le qualità esplicite ed imprescindibili, come l’eccellente professionalità e lo spessore operativo generoso di Gianluigi Malandrino, possono dipanare e coniugare.
Il testo si apre con un titolo di buon auspicio, definendo l’agente di assicurazione una figura professionale in evoluzione”.
Questa “copertina” concede agli intermediari italiani che possono vantare competenza tecnica, gestionale e imprenditoriale, un futuro di speranza.
L’autore spazia con rara competenza tra le varie norme che disciplinano l’attività tra intermediari e compagnie. Esamina nel dettaglio l’Ana 2003.
Il libro non tralascia nulla, alla dovizia di particolari sulla materia, l’avv. Malandrino aggiunge autentiche “perle” : le sue riflessioni e considerazioni pratiche, frutto di un’ampia e validissima esperienza.
E’ un libro che va letto e tenuto sulla scrivania da consultare, capitolo dopo capitolo. Sarà di grande aiuto non solo alla professione di agente di assicurazione ma anche e, soprattutto, per conoscere senza se e senza ma, i propri diritti ma, anche i ” propri ” doveri.
Prezzo di copertina: | EUR 18,00 |